Il luppolo protagonista dell’evento che si è tenuto lunedì 4 settembre nella splendida cornice del podere Valzerino in provincia di Grosseto. Rinomati esperti hanno illustrato le meravigliose proprietà del luppolo a un pubblico numeroso e interessato. Quale l’interesse della scienza per il luppolo? Il luppolo è un elemento di punta tra i cosiddetti alimenti-farmaco, quegli alimenti cioè dotati di componenti …
Educare corpo, mente, cuore. Il karate.
Educare corpo, mente, cuore. Il Karate. Educare corpo, mente, cuore, arrivare a un funzionamento coerente e funzionale di tutto il nostro essere è per le scienze odierne centrare l’obiettivo del nostro benessere. Comportamento alimentare e sessuale, come sappiamo, sono strettamente correlati non solo dal punto di vista bio-medico, ma anche psicologico, fisico ed emotivo insieme. Numerosi meccanismi del nostro corpo …
La cistite e l’importanza dell’alimentazione
Cistite ed alimentazione La cistite è un problema molto diffuso soprattutto tra le donne, ma pochi sanno che l’alimentazione svolge un ruolo importante in questo tipo di disturbo. Vediamo nel dettaglio. Con il termine cistite si descrive uno stato infiammatorio della mucosa del tratto urinario basso, determinato da agenti patogeni e/o scatenata proprio da cattive abitudini alimentari e comportamentali. La …
Microbiota vaginale, gravidanza e RIF
Per la prima volta, in uno studio pubblicato nel giugno 2020 sulla rivista dell’American Society for Microbiology, si è indagato sul microbiota vaginale come possibile causa di RIF e ostativa di gravidanza. La ricerca ha posto l’attenzione su donne incorse in tentativi, senza positivo esito, di inseminazione in vitro. Recurrent Implantation Failure e microbioma vaginale Con la sigla RIF (Recurrent implantation …
Microbioma: attività sessuale e riproduttiva
Le ricerche sul microbioma sono inarrestabili anche in ordine agli effetti sull’attività sessuale e riproduttiva. E appassionante davvero appare la ricerca nel nostro ambito di studio. Già qualche tempo fa, alcune ricerche avevano, infatti, rilevato che i cambiamenti indotti dalla dieta nel microbioma dello sperma incidono sul microbioma riproduttivo (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27569192/). Secondo altri studi, sebbene da confermare, pare che Escherichia coli , …
Cibo e sesso: come si comporta il nostro cervello?
Cibo e Sesso: cosa c’è in comune nell’attività cerebrale? Seconda parte Cibo e cervello Negli esseri umani, l’input nervoso che porta a mangiare è tendenzialmente stimolato dall’ipotalamo. Questa zona è infatti ricca di circuiti deputati al controllo omeostatico del bilancio energetico. È proprio all’interno dell’ipotalamo che arrivano gli stimoli visivi, olfattivi e gustativi e a questi segue una risposta che …
Sessualità maschile e alimentazione
Sessualità maschile e alimentazione: un binomio sempre più oggetto di attenzione e ricerche. L’evidenza e la serietà di questi studi. di conseguenza, sempre più confermano l’esistenza di innegabili correlazioni tra lil comportamento alimentare e il benessere sessuale (https://www.sessuologialimentare.it/approfondimenti/mangiar-nemico-del-sesso-obesita-maschile-testosterone/) Riviste importanti, ad esempio, hanno negli ultimi giorni pubblicato i risultati di alcuni lavori molto interessanti. Sessualità maschile e frutta con guscio Alcuni …
Pigliate na pastiglia!
Pígliate na pastiglia! Pígliate na pastiglia, siente a me! Pe’ mme fá sentí come un gran pasciá e mm’inebria il cuor. Dint”e vvetrine ‘e tutt”e farmaciste, la vecchia camomilla ha dato il posto alle palline ‘e glicerofosfato, bromotelevisionato, grammi zero, zero, tre. Ah! Pígliate na pastiglia, siente a me! (Renato Carosone. Nicola Salerno) Disagi, cure e spesa farmaceutica Dal rapporto …
I frutti di mare: cibo afrodisiaco? Tra scienza e leggenda
I frutti di mare sono un cibo afrodisiaco? “Mangiando le ostriche con quel forte sapore di mare e quel leggero sapore metallico, che il vino ghiacciato cancellava lasciando solo il sapore di mare e il tessuto succulento, e mentre bevevo da ogni valva il liquido freddo e lo innaffiavo col frizzante sapore del vino, quella sensazione di vuoto sparì e …
Il cibo è un piacere? Ecco la dieta del “piacere sessuale”.
Se il cibo è un piacere e il sesso lo è altrettanto, è possibile combinare le due cose? Ogni dieta è di per sé un sacrificio, perché limitarsi in quello che più ci va e più ci soddisfa, non è cosa facile. E tante diete, in realtà, sacrificano proprio l’appagamento del gusto in nome di una drastica riduzione di apporto …
- Page 1 of 2
- 1
- 2