Infertilità femminile e alimentazione L’infertilità femminile è la condizione per la quale la donna non ottiene una gravidanza dopo almeno un anno di rapporti liberi non protetti. E’ diversa, quindi, dalla condizione di sterilità intesa come l’impossibilità assoluta di ottenere una gravidanza. Alla nascita, la donna possiede una riserva ovarica di circa 400 mila ovociti, che va progressivamente impoverendosi col …
Sindrome Premestruale e Disturbo Disforico Premestruale
Sindrome Premestruale e Disturbo Disforico Premestruale: cosa sono? La Sindrome Premestruale Ogni donna sa come si sente nel periodo premestruale: una serie di sintomi più o meno ricorrenti, più o meno generalizzati, più o meno intensi e comuni. Sintomi fisici, ma anche psicologici che tendono a scomparire con l’arrivo delle mestruazioni. Per Sindrome Premestruale (PMS = PreMenstrual Syndrome), così, si …
Infertilità e alimentazione (prima parte)
Infertilità e alimentazione: un’associazione importante, ma ancora sottovalutata. Cos’è l’infertilità? Sterilità e infertilità, spesso utilizzati in maniera impropria, sono due concetti differenti. La sterilità è una condizione clinica di assoluta mancanza della capacità riproduttiva sia nella donna sia nell’uomo. L’infertilità è quella condizione clinica psicofisica e sociale che in maniera più o meno grave altera la capacità riproduttiva del maschio, …
La cistite e l’importanza dell’alimentazione
Cistite ed alimentazione La cistite è un problema molto diffuso soprattutto tra le donne, ma pochi sanno che l’alimentazione svolge un ruolo importante in questo tipo di disturbo. Vediamo nel dettaglio. Con il termine cistite si descrive uno stato infiammatorio della mucosa del tratto urinario basso, determinato da agenti patogeni e/o scatenata proprio da cattive abitudini alimentari e comportamentali. La …
Alimenti afrodisiaci. Quali sono? E funzionano?
Alimenti afrodisiaci. Quali sono? E funzionano? Gli alimenti afrodisiaci possiedono dei nutrienti utili per la produzione di ormoni sessuali e per la salute dell’apparato sessuale. Spesso, inoltre, sono alimenti che aumentano la temperatura corporea e il battito cardiaco. Parliamo, allora, dei dieci alimenti più noti per essere cibi afrodisiaci e vediamo un po’ cosa c’è dietro di vero. 1. Cioccolato …
Microbioma: attività sessuale e riproduttiva
Le ricerche sul microbioma sono inarrestabili anche in ordine agli effetti sull’attività sessuale e riproduttiva. E appassionante davvero appare la ricerca nel nostro ambito di studio. Già qualche tempo fa, alcune ricerche avevano, infatti, rilevato che i cambiamenti indotti dalla dieta nel microbioma dello sperma incidono sul microbioma riproduttivo (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27569192/). Secondo altri studi, sebbene da confermare, pare che Escherichia coli , …
Anoressia e Ascetismo: quali Influenze sulla sessualità? Il controllo del corpo.
Anoressia alimentare e anoressia sessuale: una lettura significativa sul “potere” del controllo sul corpo dalle sante ascetiche alle ragazze di oggi. 2^ parte Il peccato originale di Adamo ed Eva viene raccontato dalla tradizione cattolica attraverso la metafora della mela tentatrice. È mangiando la mela che Adamo ed Eva furono cacciati dal Paradiso Terrestre. Iniziò a diffondersi così la cultura …