Infertilità e Alimentazione (seconda parte)

admin Approfondimenti Leave a Comment

Infertilità femminile e alimentazione L’infertilità femminile è la condizione per la quale la donna non ottiene una gravidanza dopo almeno un anno di rapporti liberi non protetti. E’ diversa, quindi, dalla condizione di sterilità intesa come l’impossibilità assoluta di ottenere una gravidanza. Alla nascita, la donna possiede una riserva ovarica di circa 400 mila ovociti, che va progressivamente impoverendosi col …

Il luppolo protagonista al Podere Valzerino.

admin Notizie Leave a Comment

Il luppolo protagonista dell’evento che si è tenuto lunedì 4 settembre nella splendida cornice del podere Valzerino in provincia di Grosseto. Rinomati esperti hanno illustrato le meravigliose proprietà del luppolo a un pubblico numeroso e interessato. Quale l’interesse della scienza per il luppolo? Il luppolo è un elemento di punta tra i cosiddetti alimenti-farmaco, quegli alimenti cioè dotati di componenti …

Sindrome Premestruale e Disturbo Disforico Premestruale

admin Approfondimenti Leave a Comment

Sindrome Premestruale e Disturbo Disforico Premestruale: cosa sono? La Sindrome Premestruale Ogni donna sa come si sente nel periodo premestruale: una serie di sintomi più o meno ricorrenti, più o meno generalizzati, più o meno intensi e comuni. Sintomi fisici, ma anche psicologici che tendono a scomparire con l’arrivo delle mestruazioni. Per Sindrome Premestruale (PMS = PreMenstrual Syndrome), così, si …

La cistite e l’importanza dell’alimentazione

admin Approfondimenti, Notizie 7 Comments

Cistite ed alimentazione La cistite è un problema molto diffuso soprattutto tra le donne, ma pochi sanno che l’alimentazione svolge un ruolo importante in questo tipo di disturbo. Vediamo nel dettaglio. Con il termine cistite si descrive uno stato infiammatorio della mucosa del tratto urinario basso, determinato da agenti patogeni e/o scatenata proprio da cattive abitudini alimentari e comportamentali. La …

Microbioma: attività sessuale e riproduttiva

admin Notizie Leave a Comment

Le ricerche sul microbioma sono inarrestabili anche in ordine agli effetti sull’attività sessuale e riproduttiva. E appassionante davvero appare la ricerca nel nostro ambito di studio. Già qualche tempo fa, alcune ricerche avevano, infatti, rilevato che i cambiamenti indotti dalla dieta nel microbioma dello sperma incidono sul microbioma riproduttivo (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27569192/). Secondo altri studi, sebbene da confermare, pare che Escherichia coli , …

Sessualità e differenze di genere: cosa c’entra l’alimentazione?

Mara Romandini Approfondimenti Leave a Comment

Sessualità e differenze di genere? Chiariamo, innanzitutto, alcuni concetti base. Genere o sesso? Il termine genere ha, negli ultimi anni, sostituito il termine sesso in vari contesti: l’appartenenza al maschile e al femminile ha giocato anche sul piano verbale la sua battaglia di differenziazione e, insieme, di liberazione. Con la particolare, e contestuale, apparente contraddizione: affermare insieme la differenza (non …

Uomini e donne: oltre il sesso e il cibo, come si aiutano per uscire dallo stress?

admin Approfondimenti Leave a Comment

Per una ricerca che studia i rimedi consolatori degli uomini e delle donne di fronte ai problemi della vita, eccone un’altra che tenta di capire i comportamenti di uomini e donne quando si rivolgono ai professionisti per uscire da situazioni difficili. Quindi se il 27% degli uomini predilige il sesso contro l’11% delle donne e se oltre il 50% delle …