Le ricerche sul microbioma sono inarrestabili anche in ordine agli effetti sull’attività sessuale e riproduttiva. E appassionante davvero appare la ricerca nel nostro ambito di studio. Già qualche tempo fa, alcune ricerche avevano, infatti, rilevato che i cambiamenti indotti dalla dieta nel microbioma dello sperma incidono sul microbioma riproduttivo (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27569192/). Secondo altri studi, sebbene da confermare, pare che Escherichia coli , …
Cibo e sesso: come si comporta il nostro cervello?
Cibo e Sesso: cosa c’è in comune nell’attività cerebrale? Seconda parte Cibo e cervello Negli esseri umani, l’input nervoso che porta a mangiare è tendenzialmente stimolato dall’ipotalamo. Questa zona è infatti ricca di circuiti deputati al controllo omeostatico del bilancio energetico. È proprio all’interno dell’ipotalamo che arrivano gli stimoli visivi, olfattivi e gustativi e a questi segue una risposta che …
Desiderio del cibo/desiderio sessuale.
Desiderio del cibo e desiderio sessuale: uguali o diversi? Desiderio del cibo e desiderio sessuale: quanto e come conta il desiderio nel comportamento alimentare e sessuale. Lo analizzeremo in vari momenti. Prima parte Per quale motivo preferiamo un alimento ad un altro? O un sapore ad un altro? Cosa ci spinge ad avere voglia di un cibo? E cosa succede …
Il sistema nervoso enterico: un altro cervello?
Il sistema nervoso enterico è un complesso di più parti collegate da neuroni presente nel tratto gastrointestinale. Esso regola autonomamente le funzioni digestive come, ad esempio, l’attività motoria del canale alimentare, l’assorbimento di nutrienti e le secrezioni prodotte dal pancreas e dalla cistifellea. Il nostro cervello è fondamentalmente ciò che controlla la parte iniziale e finale del processo digestivo: il …
Sessualità maschile e alimentazione
Sessualità maschile e alimentazione: un binomio sempre più oggetto di attenzione e ricerche. L’evidenza e la serietà di questi studi. di conseguenza, sempre più confermano l’esistenza di innegabili correlazioni tra lil comportamento alimentare e il benessere sessuale (https://www.sessuologialimentare.it/approfondimenti/mangiar-nemico-del-sesso-obesita-maschile-testosterone/) Riviste importanti, ad esempio, hanno negli ultimi giorni pubblicato i risultati di alcuni lavori molto interessanti. Sessualità maschile e frutta con guscio Alcuni …
Pigliate na pastiglia!
Pígliate na pastiglia! Pígliate na pastiglia, siente a me! Pe’ mme fá sentí come un gran pasciá e mm’inebria il cuor. Dint”e vvetrine ‘e tutt”e farmaciste, la vecchia camomilla ha dato il posto alle palline ‘e glicerofosfato, bromotelevisionato, grammi zero, zero, tre. Ah! Pígliate na pastiglia, siente a me! (Renato Carosone. Nicola Salerno) Disagi, cure e spesa farmaceutica Dal rapporto …
Sessualità e differenze di genere: cosa c’entra l’alimentazione?
Sessualità e differenze di genere? Chiariamo, innanzitutto, alcuni concetti base. Genere o sesso? Il termine genere ha, negli ultimi anni, sostituito il termine sesso in vari contesti: l’appartenenza al maschile e al femminile ha giocato anche sul piano verbale la sua battaglia di differenziazione e, insieme, di liberazione. Con la particolare, e contestuale, apparente contraddizione: affermare insieme la differenza (non …
I frutti di mare: cibo afrodisiaco? Tra scienza e leggenda
I frutti di mare sono un cibo afrodisiaco? “Mangiando le ostriche con quel forte sapore di mare e quel leggero sapore metallico, che il vino ghiacciato cancellava lasciando solo il sapore di mare e il tessuto succulento, e mentre bevevo da ogni valva il liquido freddo e lo innaffiavo col frizzante sapore del vino, quella sensazione di vuoto sparì e …
Il linguaggio erotico del cibo
Che cos’è il cibo? Non è soltanto una collezione di prodotti, bisognosi di studi statistici o dietetici. È anche e nello stesso tempo un sistema di comunicazione, un corpo di immagini, un protocollo di usi, di situazioni e di comportamenti. Roland Barthes Qual è il linguaggio erotico del cibo? Mai, come in quest’epoca, il cibo ha raggiunto una così elevata …
Il cibo è un piacere? Ecco la dieta del “piacere sessuale”.
Se il cibo è un piacere e il sesso lo è altrettanto, è possibile combinare le due cose? Ogni dieta è di per sé un sacrificio, perché limitarsi in quello che più ci va e più ci soddisfa, non è cosa facile. E tante diete, in realtà, sacrificano proprio l’appagamento del gusto in nome di una drastica riduzione di apporto …