Dieta mediterranea: frutta, verdure, noci, cereali integrali, olio d’oliva e la sessualità migliora in uomini e donne. La prevalenza della disfunzione erettile negli uomini con sindrome metabolica è di tutta evidenza scientifica. Gli studi sottoindicati hanno riportato che tale prevalenza può essere ridotta attraverso un regime nutrizionale improntato ai principi della nota dieta mediterranea. Lo stesso tipo di regime alimentare …
La cioccolata fa bene all’umore. E all’amore?
Alla cioccolata è stato da sempre attribuito un potere “afrodisiaco” con effetti sul desiderio e sul piacere sessuale. Alcuni anni fa, si è anche provato a verificare l’esistenza di una intrigante associazione tra assunzione di cioccolata e sessualità: si sono così somministrati questionari specifici (Indice della Funzione Sessuale, Scala del Disagio Sessuale Femminile) ad un campione di donne del Nord …
Buona sessualità? Attenzione alle bevande non alcoliche.
Se sull’uso di bevande alcoliche o superalcoliche, sulle quantità, gli effetti e i danni si rincorrono voci, articoli, servizi televisivi, ancora molto poco si dice delle bevande analcoliche, quelle ricche di zuccheri, carboidrati raffinati e calorie. Eppure queste dolci bevande, sebbene abbiano il privilegio di non farci incorrere nelle multe per guida in stato d’ebbrezza, innocue certo non sono. Studi recenti …
La carenza di vitamina D può interferire con l’erezione?
La vitamina D, quella che per tutti è notoriamente la vitamina del sole, ha un ruolo fondamentale per la salute dell’organismo in generale e delle ossa in particolare. È contenuta anche in alimenti come pesce o cereali fortificati. Ma è l’esposizione al sole, come si sa, a stimolarne la produzione. Quello che forse pochi sanno è che alcuni studiosi americani, …
Era la molecola del bacio, ora è il motore dell’eros e guarda agli squilibri nutrizionali: ecco la kisspectina.
Esiste una molecola del bacio. Si chiama kisspectina, il nome la presenta già bene ed è alla base della passione, della carica erotica, del desiderio di amare e, ovviamente, del desiderio sessuale. Da recenti ricerche, infatti,“la molecola del bacio”, prima conosciuta per la funzione d’avvio dell’età puberale, risulta anche essere, in qualche modo, propulsiva per l’attivazione del desiderio sessuale e …
Obesità maschile e testosterone: quando il mangiar troppo è nemico del sesso.
Obesità maschile e sesso: piacere del mangiare o piacere sessuale? Che gli uomini preferiscano il piacere del sesso a quello del cibo è argomento oggetto di attenzione, studi e ricerche. Questo non sta ovviamente a significare che l’obesità maschile non sia un problema diffuso e dilagante e che, di conseguenza, tra i numerosi effetti negativi sulla salute, abbia anche quello …
Uomini e donne: oltre il sesso e il cibo, come si aiutano per uscire dallo stress?
Per una ricerca che studia i rimedi consolatori degli uomini e delle donne di fronte ai problemi della vita, eccone un’altra che tenta di capire i comportamenti di uomini e donne quando si rivolgono ai professionisti per uscire da situazioni difficili. Quindi se il 27% degli uomini predilige il sesso contro l’11% delle donne e se oltre il 50% delle …
Con il sesso o con il cibo? Come affrontiamo le tensioni?
Una recentissima ricerca, presentata giorni fa alla conferenza annuale della British Psychological Society’s Division of Clinical Psychology, pare confermare quello che già, probabilmente, uomini e donne in cuor loro sanno. Ma se lo dicono anche gli scienziati… La dr.ssa Luise Liddon della Northumbria Unviersity ha presentato i risultati di uno studio che ha visto coinvolte 345 persone (115 uomini) e …
La “Pharmaceutical care”: il farmacista parla di sessualità e alimentazione.
“La potenza della parola nei riguardi delle cose dell’anima sta nello stesso rapporto della potenza dei farmaci nei riguardi delle cose del corpo.” (Gorgia) Nel sistema di cure centrato sul paziente e orientato alla qualità, due appaiono le caratteristiche imprescindibili: l’integrazione multidisciplinare dei servizi; la qualificazione delle competenze professionali. Il sistema sanitario è un sistema sempre più complesso. Richiede, oltre …
Fiducia, segreto professionale e diritto alla privacy: se il medico vuol sapere di più.
Il più grande errore nel trattamento delle malattie è che ci sono medici per il corpo e medici per l’anima, anche se le due cose non dovrebbero essere separate. (Platone) Che al proprio medico debba dirsi tutto senza timore di essere giudicati, è cosa assodata. Che tutto quello che si racconta al medico rimane al sicuro come in cassaforte, è …