“Bisogna credere ai miracoli, altrimenti potrebbe capitarne uno e non ce ne accorgeremmo” (P. Almodovar) Il cambiamento che ci cerca da un professionista della salute parte dall’empatia. L’empatia come “norma necessaria per la comprensione degli altri “(Husserl) possiede un suo codice fatto di un linguaggio espressivo verbale, metaverbale, di ascolto, di postura, di azioni. Nella “comprensione emotiva”, fatta dal saper …
Dall’anamnesi bio-medica a quella sessuologica
L’esperienza del Sé corporeo come mezzo di conoscenza dell’altro. La comprensione empatia, già dall’anamnesi in sessuologia, ma non solo, pone la prima condizione funzionale all’efficacia di un trattamento o processo di cura. Il cliente nel percepire il contatto emotivo del professionista cui si è rivolto, già si trova nel primo stadio del percorso che lo porterà a migliorare lo stile …
Biologia, neuroscienze e comportamento alimentare
Il riconoscimento e l’identificazione delle emozioni altrui sono resi possibili attraverso i mirror neurons e i collegamenti neuronali coinvolti. La scoperta dei neuroni specchio ha casualmente e inaspettatamente interconnesso attività riferite a comportamenti relazionali, solitamente oggetto degli studi psicologici, a meccanismi biologici. Conoscenza di se stessi e riconoscimento degli altri, modulazione delle proprie e delle altrui reazioni emotive sono gli …